Guida ai servizi per i lettori
ACCESSO AI SERVIZI
L'accesso ai Servizi per i Lettori è riservato ai lettori iscritti alle Biblioteche del Sistema.
I lettori iscritti potranno accedere al prestito nelle biblioteche con la tessera della biblioteca o con il codice fiscale o con altro documento di identità.
Per l'accesso ai servizi WEB è necessario autenticarsi come lettore nell'Area Lettori.
Qui viene richiesto di indicare il codice della biblioteca di iscrizione, il numero di tessera assegnato e la password personale.
ISCRIZIONE AI SERVIZI WEB
I lettori già iscritti ad una Biblioteca del Sistema possono iscriversi ai servizi Web nell'Area Lettori o presso la biblioteca.
Iscrizione diretta da WEB: Il procedimento di iscrizione è semplice: il lettore accede all’area lettori ed utilizza il link “iscrizione ai servizi Web”: il sistema controlla i dati inseriti e se trovati corrispondenti a quelli registrati nella Biblioteca, emette alla fine della procedura la password provvisoria.
La stessa password viene anche inviata all’indirizzo email qui indicato dal lettore.
Al primo accesso il lettore sostituirà la password provvisoria con la password definitiva da lui scelta.
Iscrizione da operatore: in alternativa il lettore può richiedere l’iscrizione all’operatore della Biblioteca che assegnerà così la password provvisoria per accedere ai servizi.
Dopo aver inserito i codici di accesso richiesti , si entra nella maschera dei servizi ai Lettori del Sistema.
NOTA: per i lettori non iscritti sono disponibili le funzioni di pre-iscrizione e la stampa del modulo standard di iscrizione da consegnare in biblioteca per richiedere l’iscrizione.
PRENOTAZIONI E PRESTITI
Per prenotare un titolo da Web, si effettua la ricerca utilizzando una qualsiasi delle funzioni di ricerca disponibili, una
volta localizzato il titolo con un click si accede alla cartella “Dove” e qui si sceglie la biblioteca a cui richiedere
la copia in prestito.
Tutte le prenotazioni Web che una biblioteca riceve, rimangono in sospeso finché un operatore, dopo aver verificato
se il titolo è prestabile, le accetta.
Ogni lettore può verificare lo stato delle sue prenotazioni accedendo all’area lettore utilizzando il link
“Prenotazioni e prestiti” e poi “le tue prenotazioni”.
Il link su ciascuna prenotazione apre la scheda di prenotazione fornendo le informazioni sullo stato
della prenotazione (cartella Iter). Qui potrà verificare lo stato della richiesta titolo/i precedentemente
avviata e verificare quando il titolo è disponibile per il ritiro.
Scegliendo la funzione “Prestiti attivi” si visualizzano i titoli che risultano in prestito al lettore in quel momento,
la data di inizio e la scadenza.
Se il sistema lo permette il lettore può rinnovare il prestito in autonomia alle condizione definite dal sistema (solo alcuni tipi di materiali, in assenza di prenotazioni, possono essere rinnovati; inoltre il lettore può effettuare un solo rinnovo a partire da 7 giorni prima della scadenza ed entro i 3 giorni successivi.
Scegliendo la funzione ”Prestiti storici” vengono visualizzati tutti i titoli avuti in prestito e restituiti.
PARTECIPAZIONE
In quest’area è possibile iscriversi alla Newsletter degli Eventi organizzati dalla propria biblioteca
- pulsante “Newsletter Eventi” e/o alla Newsletter delle novità editoriali in arrivo in biblioteca
– pulsante “Newsletter Libri”.
Le voci “Proposte d’acquisto” e “Segnalazioni”, permettono di inviare alla biblioteca: suggerimenti in merito
all’acquisto di Libri, Riviste, o altro materiale bibliografico non disponibile; segnalazioni riguardanti
argomenti o eventi di settore, consigli, richieste di informazioni.
MyLibrary
In quest’area personale ogni lettore può accedere alla funzione “gestione password”, può consultare od aggiornare la scheda anagrafica di iscrizione richiedendone l’aggiornamento (cambio indirizzo, numero cellulare, ecc… ) oppure memorizzare bibliografie personali e gestirle anche con l’invio a mezzo email e stampa o per selezionarle e gestirne la richiesta di prenotazione.
Nell’area "Messaggi" vengono conservati tutti i messaggi che la biblioteca ha inviato.